Sarà l’Agenda 21 Laghi, ad aprire veneri 9 maggio alle ore 20,45 ( ingresso libero) presso la scuola media di Brebbia la quindicesima edizione di incontri legati al turismo, ambiente ed economia del territorio. Venerdì sera verranno affrontati i temi, cercando di trovare la sintesi e trovare una sinergia di renderle sostenibile come ricchezza del territorio. Verrà inoltre presentato un portale realizzato da Agenda 21 laghi, con un interessante studio di programma di sviluppo. Poi saranno le varie realtà locali, assieme alle associazioni, enti di promozioni, ed imprese turistiche a dare voce a portando le proprie esperienze imprenditoriali, nuovi consigli per aumentare le opportunità che sono la vera ricchezza del territorio del medio Verbano. In questi anni spiega Fulvio Fagiani coordinatore dei numerosi progetti di Agenda 21 realizzati in sinergia dei Comuni affiliati” abbiamo tracciato circa 130 km di sentiero quasi interamente boschivo, denominato delle vie verdi, quasi tutti percorribili, sia a piedi che in bicicletta. Inoltre sono stati realizzati tre quaderni che illustrano i valori territoriali storici monumentali e la guida ai diversi prodotti a km0.
Ora con la moderna tecnologia informatica abbiamo realizzato un portale con una mappa google di facile utilizzo, dove vengono proposte diverse itinerari dell’area dei laghi, con diverse informazioni, come altimetria, caratteristiche tecniche di difficoltà, punti di attrazione, e luoghi di ospitalità. L’obiettivo del Forum prosegue Fagiani è quello di mettere in comunicazione tutte le diverse realtà del territorio, al fine di crearne un unico potenziale al meglio gestire le informazioni preziose da comunicare ai preziosi visitatori. L’elemento comune è la sinergia unificante, relazione tra la qualità dell’ambiente del paesaggio con la possibilità di praticare diversi sport amatoriali all’aria aperta unendo cultura storica del territorio e prodotti gastronomici di assoluto livello con prodotti tipici di estrema qualità. Però per far questo è necessario fare rete e sarà proprio questa l’ anima del quindicesimo convegno brebbiese.
Sarà sempre necessario tenere in mente la nostra mission iniziale di qualche anno fa quando abbiamo iniziato, con i 16 Comuni che condividono questa iniziativa “ Per uno sviluppo sostenibile”
Claudio Ferretti