DA LEGGIUNO IN NAZIONALE

CONTENUTO DELLO SHOW

ED INTERPRETI DELLO SHOW

 

Lo spettacolo, di teatro canzone, unico show in Italia ad aver avuto il “placet” di scena da parte dello stesso Gigi Riva, è interamente costruito sulla figura del celebre calciatore nato e cresciuto a Leggiuno sul lago Maggiore. Il titolo dello show prende spunto dalla canzone scritta da Francesco Pellicini (il Dribblatore, “Da Leggiuno in nazionale” disponibile sul sito http://www.francescopellicini.it) dedicata a “Rombo di Tuono” .

Il progetto nasce nel 2006 quando Francesco Pellicini, direttore artistico degli eventi extra musical del Teatro Nazionale di Milano, attore, comico e scrittore nato sul lago Maggiore, dedicò la canzone “Da Leggiuno in Nazionale” proprio sul campo sportivo di Leggiuno durante uno spettacolo estivo. In platea, tra il pubblico, la sorella di Gigi Riva – Fausta – la quale, a fine show, commossa, chiamò Gigi per raccontargli di un simpatico artista luinese che aveva cantato una bellissima canzone in suo onore!

Da qui il contatto diretto con Gigi e la nascita di un vero e proprio show a lui dedicato, scritto interpretato e diretto dallo stesso Pellicini.

Lo show, di teatro canzone, andato in scena a Leggiuno per una sentitissima prima nazionale nel 2011 è stato replicato a Roma Piazza del Popolo nel 2012 e a Legnano nel 2013 per i cent’anni della società calcio Legnano dove Riva giocò prima di trasferirsi a Cagliari.

All’interno dello spettacolo sensibili e toccanti incursioni anche e soprattutto sotto l’aspetto umano con aneddoti di paese, sorprese e testimonianze dirette tramite video di tre personaggi molto legati a Riva: il suo padrino Ubaldo Costantini; Giovanni Costantini, primo accompagnatore e caro amico di Gigi – colui che prima di tutti si accorse del suo grande talento – ed infine il Cerutti, capo reparto dove Riva lavorava prima di esplodere come calciatore.

Canzoni a tema calcistico, musica e recitazione fanno dell’evento un appuntamento davvero originale, imperdibile ed unico nel panorama calcistico teatrale italiano.

Francesco Pellicini: nato a Luino (Varese), Direttore artistico del noto Festival del Teatro e della Comicità Città di Luino lago Maggiore in tour, è altresì coautore della direzione artistica eventi extra musical del Teatro Nazionale di Milano. 4 libri all’attivo, è in procinto di pubblicare il secondo cd musicale. Ha lavorato con Mogol al progetto teatrale Piero Chiara e con i maggiori comici del panorama italiano nei teatri della penisola. Nel 2013, per la regia di Giulio Base, interpreta l’avvocato Gervasini nel film “il Pretore” tratto dal romanzo di Piero Chiara. (per il curriculum globale www.francescopellicini.it)

Matteo Carassini: nato a Luino, diplomato all’accademia dei Filodrammatici di Milano, cantautore dei Trenincorsa con i quali si piazza al secondo posto in San Remo giovani sotto la Direzione artistica di Gianni Morandi.

Paolo Pellicini:Professore di filosofia, scrittore. Ha all’attivo due libri, il primo “Lasciati cadere” (Albatros Roma) di recente presentato sulla Radio rai e su sky tv. Il secondo, Silenzio, simbolo, sublimazione” con Armando Editore. Chitarrista di Roberto Brivio de I Gufi.

Fazio Armellini:spalla musicale del comico Urbano Moffa (zelig, vincitore del Bravo Grazie), è musicista dalle svariate esperienze di generi: dal pop alla musica classica, dalla musica celtica a quella Irlandese. Nello spettacolo è alla fisarmonica.

MAX PERONI: chitarrista delle Mele Marce. Nello spettacolo è ai cori e alla voce.

scheda tecnica: a carico del teatro:

mixer audio luci, 2 archetti, 3 gelati, 1 videoproiettore, 5 spot piazzati bianchi a pioggia sugli attori, 4 leggii, spie per attori e musicisti (2 chitarre ed 1 fisarmonica).

DA_LEGGIUNO_IN_NAZIONALE

Francesco Pellicini
coautore direzione artistica
Teatro Nazionale Milano 
Stage Entertainment S.r.l.
Via Asti, 2
20149 Milano
cell. +39 368 3959325 
D. A. festival del teatro e della comicità
lago Maggiore in tour
www.teatronazionale.it
www.francescopellicini.it
www.festivalcomicita.it
francesco.pellicini@libero.it

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...